Formazione di natura tecnico-giuridica per il personale di ARPA
Il corso di formazione ha come finalità quella di garantire, in modo ottimale, l’espletamento dell’attività amministrativa ed istituzionale dell’Agenzia connessa al corretto perseguimento e svolgimento dell’attività istituzionale riferita alla tutela dell’Ambiente.
Intervento formativo del 06.03.2025:
IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO IN MATERIA AMBIENTALE: LA LEGGE 241/90 SS.MM.II. E LA NORMATIVA DI SETTORE
- Il procedimento amministrativo: cenni introduttivi;
- la Legge 241/1990;
- le fasi del procedimento amministrativo e la responsabilità del procedimento;
- la partecipazione al procedimento tra comunicazione di avvio e intervento;
- il c.d. preavviso di diniego;
- gli accordi tra pubblica amministrazione e privati o tra amministrazioni. Le attività “ulteriori” di Arpa;
- la Conferenza di Servizi tra pareri e valutazioni tecniche: il ruolo dell’Agenzia per la protezione dell’ambiente;
- il silenzio amministrativo: le diverse tipologie;
- le patologie dell’atto amministrativo;
- il diritto di accesso agli atti e alle informazioni: accesso classico, accesso civico semplice, accesso civico generalizzato e accesso all’informazione ambientale;
- Tavola rotonda: quesiti e chiarimenti.
